Guida di Genova
Ho deciso di scrivere questa guida di Genova dopo anni in cui ho smazzato consigli sulla mia città tramite messaggi lunghissimi, mail e in ultimo pizzini in word. Eccola qua la mia dichiarazione d’amore a Genova, fatta praticamente solo di cose da mangiare. Visitare Genova: inizia da qui Iniziamo da Piazza delle Erbe con un […]
Menù veloce di Natale
Ho scelto le ricette di CuCo più adatte al Natale! Questo menù veloce è il mio regalo per te. Grandi cavalli di battaglia, ricette veloci perfette se ti stai già stressando a pensare quanto ci sarà da cucinare e da mangiare nei prossimi giorni. Un regalo sentito (un po’ riciclato forse), per dirti che mi […]
Gazpacho di Zucchine
Il mio Gazpacho di Zucchine è un inno alle avventure estive, quelle che ho vissuto invece di perdere tempo a cucinare. Questa ricetta per il Gazpacho di Zucchine è la sintesi perfetta dell’estate: poco sforzo, frescura e scoperte inaspettate. Ha un ingrediente particolare che ti consiglio di sperimentare senza pensarci troppo, per goderti la sorpresa […]
Ricetta per cracker fatti in casa
Con questa ricetta per cracker voglio dire dire basta all’emarginazione di quelli che non sono capaci (o non hanno tempo) di fare il pane. Il mondo è affollato di panificatori, prolifici allevatori di pasta madre orgogliosi dell’occhiatura delle loro pagnotte lievitate alte come palazzine di 3 piani. Tutto quello che esce dal mio forno ha la […]
Come cucinare il tofu e quale comprare
Lo spoiler di questo post sul tofu ha scatenato grandi entusiasmo. Gente che mi ferma alla macchinetta del caffè, che mi whatzappa, che mi dice “sto aspettando che me lo spieghi, questo tofu”. Il tofu sembra un po’ un nodo gordiano: se lo sciogli allora questa cosa del cibo sano l’hai capita. Ora te lo […]
Crumble di Pere e Cioccolato
Consiglio questa ricetta del Crumble di Pere e Cioccolato per quelle occasioni in cui ti senti, senza giri di parole, una schifezza. Questo crumble consolatorio è indicato per quei periodi in cui non hai energie per raccoglierti d’insieme e farti discorsi motivazionali allo specchio, e desideri solo vivere in pigiama La mia personale maratona natalizia […]
Pasta al Sugo di Zucca e Funghi
Ad una prima occhiata proporti il terzo post consecutivo sulle zucche potrebbe non sembrare una buona scelta ma recentemente, anche grazie a questa Pasta al Sugo di Zucca e Funghi, ho scoperto che certe cose funzionano anche se all’inizio sembrano un pasticcio. La ricetta di questa Pasta al Sugo nasce esattamente da questo, da un […]
Qualità di Zucche e Come Cucinarle
Questo post si intitola Qualità di zucche e come cucinarle ma potevo anche intitolarlo “Dichiarazione d’amore alla zucca”. La zucca mi entusiasma. É il mio ortaggio del cuore. É un amore immenso e corrisposto, perché non solo mi riesce meravigliosamente bene ogni volta che la cucino, ma quest’estate, dopo un tentativo maldestro di coltivazione nell’orto di casa, […]
Tofu alla Paprika con Zucca Saltata
Il tofu. Uno degli alimenti meno sexy che l’uomo abbia mai creato. Nonostante sia così poco avvenente, il tofu a me piace. E ti dirò di più. Il tofu mi piace anche così com’è, con quel gustino indefinito che ha al naturale. Ha un sacco di proteine e lo puoi tenere in frigo come cibo […]
Dessert con biscotto al cioccolato e yogurt ai fiori
Questa ricetta è quello che stai cercando per un dessert da preparare in 5 minuti, che faccia scena quando vengono a cena gli amici quelli per cui passi l’aspirapolvere e cambi gli asciugamani. Con questo dolce senza zucchero ho superato il panico che mi ha colto subito dopo aver detto “EHI, venite da noi che […]
Come usare le alghe in cucina
Le alghe hanno tutto quello che vorrei da un alimento: Sali minerali a go-go: potassio, calcio, magnesio, fosforo, ferro, manganese, zinco e altri. Ne sono talmente ricche che surclassano senza gara gli integratori in bustina perché più facilmente assimilabili dal corpo. Hanno una percentuale di proteine che arriva fino al 65% del peso secco (è […]
Kichadi: Ricetta Detox
Il kichadi è un piatto della cucina ayurvedica molto nutriente a base di fagioli mung e riso integrale che aiuta l’organismo a ristabilire l’equilibrio e supporta il processo di eliminazione delle tossine. Mangiato a colazione, pranzo e cena per almeno un giorno intero, permette una digestione veloce lasciando all’organismo più energie per i processi di […]
Dieta preventiva anticancro
In questo articolo ti spiegherò cos’è la dieta preventiva anticancro, come ho imparato a cucinare seguendola, e poi cosa imperdibile, ti racconterò un sacco di fatti miei sul perché ho deciso di scrivere un blog su questo tipo di alimentazione, che seguo con zero tempo a disposizione, senza stressarmi e trovando sempre una buona ragione […]
Come usare la Thaina (Crema di Sesamo)
La Thaina o crema di sesamo è un ingrediente della cucina mediorientale che anche qua da noi spopola. La thaina o crema di sesamo è una pasta ottenuta con semi di sesamo tostati e tritati e aggiunta di olio di semi. Una bomba di gusto e calorie. Ha un sapore morbido di sesamo tostato, e si […]
Mele al Forno con Thaina (crema di sesamo)
Questo dolce semplice e quasi senza zucchero, me lo ha preparato per la prima volta la mia amica Sibilla, in una pranzo luculliano nella sua casa microscopica a Milano. Sibilla, che è bionda e alta un kilometro, mi ha svelato diverse meraviglie culinarie tra cui come preparare i sauerkraut, perchè i germogli sono buoni nell’insalata, la […]
Come cuocere i legumi in poco tempo
Ti piacciono i legumi? Se stai leggendo questo articolo forse si. Se sei qua per sbaglio e pensi che i legumi non siano il tuo, forse è il momento per te di cambiare idea su questo alimento. Intanto due cose al volo per dirti perché mangiare i legumi fa bene. Sono la prima fonte di […]
Cosa mangiare per rafforzare il sistema immunitario
É arrivato l’inverno e hai il vigore e il bell’aspetto di un pancake senza glutine? Ci sono alcune cose che mi sento di consigliarti di fare per traguardare la primavera, senza passare Natale a smoccicare un fazzoletto di carta dietro l’altro.
Guida al kombucha
Quando ho deciso che volevo cominciare a bere kombucha non avevo idea né di cosa fosse né di che gusto avesse. Dovevo a tutti i costi cominciare a farlo. Ho avuto una specie di chiamata dal mio subconscio. Lo volevo e basta.
Gazpacho di Barbabietola con ceci
Gazpacho nella mia testa è estate spagnola cioè caldo, risate da sdraiarsi sotto il tavolo, vermut con le olive alle 4 e mezza del pomeriggio, i giardini di agrumi a Siviglia, una settimana di sonno dopo mesi di notti in bianco in una casa vuota con solo i materassi per terra. Mi hanno insegnato a […]
Come gestire lo stress: 4 consigli +1 per riuscirci
Sto per scrivere un articolo su come gestire lo stress. C’è chi conoscendomi si potrebbe fare una risata leggendo questa frase. Non ascoltare i miei amici e fidati del titolo del post. Ho imparato cose nuove in questo periodo e ora te le racconto.
Smoothie al Melone e Pesca + Costruire Buone Abitudini
Due anni fa ho cominciato ad usare il filo interdentale e la mia vita è cambiata. No, non è un post sull’igiene orale. Ora ti spiego. Da quando ho 7 anni il dentista non è mai stato un appuntamento occasionale. É un’urgenza, una necessità impellente, un obbligo. E’ una voce di spesa del mio bilancio che oscura e sovrasta tutto il […]
Verdura di Stagione a Luglio + Mangiare Vegan a Zurigo
Carlo dice che quando sono stanca scrivo post lagnosi. Forse ha ragione. Oggi sono su un treno che mi riporta da Zurigo a Genova è c’è il rischio altissimo che venga fuori uno di quei post di cui sopra. Dovrei parlare di verdure di stagione, però al momento non ne ho voglia. Sono 6 mesi […]
Spaghetti di Soba con Verdure
Niente, questo post sulla ricetta dei Soba con Verdure non mi viene. Non riesco a scrivere. Non riesco a metterlo a fuoco per via del baillame che ho intorno (e anche dentro). Così guardando i soba che galleggiavano nel brodo per settimane e settimane, mi sono persa in un buco nero di approfondimenti. Ecco com’è […]
Cous Cous di Verdure Speziato
Questo post lo dedico ad un’amica speciale, una di quelle di vecchia data, compagna di vita di una buona percentuale di noi. Se non la conoscete proprio, non l’avete mai incontrata per caso di sfuggita, nemmeno una volta durante la vostra adolescenza, (che non avrete di sicuro passato a cercare di stirarvi un quintale di […]
Mangiare Vegan a Torino
Mangiare Vegan a Torino e farlo bene come si riesce lì non è l’unica ragione che mi fa fare 160 km in scioltezza, per arrivare in questa città. Delle altre ragioni però scrivo più avanti, nel tentativo di evitare che i miei sforzi di scrittura ottimizzata SEO vadano a farsi friggere e che questo articolo […]
Biscotti Vegan al Cioccolato e Castagne
Riuscire a non mangiare schifezze la mattina è un grande tema per me. Mi vergogno della mia colazione come di certi biglietti senza doppie, recapitati a mano per troncare coi fidanzati delle elementari (Mateo ti o molato). Tante parole sulla cucina consapevole per poi la colazione non farla proprio oppure abdicare miseramente alla focaccia del […]
Visitare Torino – Il Mercato di Porta Palazzo
Se abiti a Torino, o se passi da lì, hai tutta la mia invidia perché potrai fare una delle cose che mi fanno andare in questa città ogni volta che posso: fare la spesa al Mercato di Porta Palazzo. I mercati all’aperto sono la mia rovina. Non riesco a trattenermi. Compro tutto. Se poi mi […]
Verdura e frutta di stagione a Gennaio e Febbraio
Ho fatto un giro nell’orto il primo giorno del 2017, prima di partecipare all’ultima abbuffata delle feste. Perchè posso permettermi il lusso di zampettare con un cappotto rosso in un orto il primo di gennaio? Storia corta: Carlo ha un orto. Storia lunga: la famiglia di Carlo ha sempre coltivato un appezzamento di terreno, sulle […]
Budino ai Semi di Chia con Cocco e Cacao
La chia non lascia scampo. Questi micro semini trendy sono ovunque. Li vedo in tutte le tazze di tutte le blogger sui cui blog sbavo, invidiando le loro colazioni a base di budino di chia, meditazione e succhi alla spirulina. Io la mattina in 25 minuti mi sveglio, mi lavo, mi vesto e mi sparo […]
Zuppa Africana di Zucca e Datteri
Questa ricetta è del vecchio sito. Ha dimostrato avere poteri taumaturgici: oltre ad aver sdoganato l’uso dei datteri in cucina, ha addirittura curato l’inabilità cronica di Antonia a cucinare. Una volta che ha capito come si preparava ha smesso di rifilarci falafel al gusto di sapone e mozzarelle congelate e si è trasformata in un’ottima cuoca. […]
Crepes senza glutine con zucchine
Nel 2011 ho cominciato a lavorare nel web. Dire “lavoro nel web” è come dire per un medico “lavoro nella medicina”. E’ talmente generico che è imbarazzante, infatti proprio adesso mentre lo scrivo un web specialist verticalizzato muore. All’università ho studiato design e comunicazione e dopo la laurea non me la sono sentita di inchiodarmi […]
Zucca ripiena
Mi hanno fatto un regalo meraviglioso lo scorso natale. Un corso di ceramica. Sono anni che frigno ogni volta che vedo un laboratorio di ceramica, guardando le vetrine e mugolando che voglio farlo anche io. Ora, grazie a questo regalo e grazie all’incitamento no-stop di chi me lo ha fatto, posso smettere di frignare. Rimettermi […]
Cosa piantare a Settembre
Stiamo per lasciarci alle spalle gli straordinari che ci siamo dovuti sobbarcare per gestire l’orto durante il periodo estivo per entrare in una fase decisamente più meditativa e rilassante sia per i nostri ortaggi che per la natura tutta. Le giornata iniziano a farsi più corte, se lavoriamo al mattino presto occorre magari una […]