Menù veloce di Natale

Ho scelto le ricette di CuCo più adatte al Natale! Questo menù veloce è il mio regalo per te.

Grandi cavalli di battaglia, ricette veloci perfette se ti stai già stressando a pensare quanto ci sarà da cucinare e da mangiare nei prossimi giorni.

Un regalo sentito (un po’ riciclato forse), per dirti che mi dispiace di essere sparita dalla circolazione per così tanto.

É stato, ed è ancora, un periodo complicato.

E intendo dire non complicato perché c’è più da fare.

É un periodo di grande trasformazione.

Cambiare, soprattutto quando non ne avresti nessuna voglia, è faticoso (non l’avresti mai detto,eh?) e richiede molte energie.

Io di energie ne ho tante, ma non infinite. Quindi le ho concentrate su quello che mi urgeva di più in questo momento e Cucina Consapevole (l’originale dal 2012) è rimasto indietro.

E ti dirò di più.

In questi mesi, tutte le mie migliori abitudini alimentari sono andate a pallino.

Ho mangiato troppo e male. Ho dormito pochissimo, non ho fatto sport e ho guardato un sacco di Netflix.

Mi sono sentita in colpa, ma non potevo fare diversamente. Mi sono infilata in tasca il senso di colpa e sono andata avanti.

Quando me la sono sentita, quando ho fermato la ruota da criceto su cui ho corso in questi mesi, alla fine sono tornata nel mio safe place a base di verdure a foglia verde, cereali e frutta.

É stato bello sapere che quel posto lì c’è sempre e mi fa sempre stare bene.

È stato bello anche riuscire a fare pace con l’idea di non farcela sempre a fare la cosa giusta, ma fare il meglio che mi riesce, ed essere serena così.

Ti auguro questo per il 2020: apprezzare di più (se come me non è proprio il tuo forte) il tuo impegno, anche quello quotidiano di farcela sempre.

E adesso, CIBO.

Ecco le mie idee per un menù veloce che ti farà sbancare il banco a Natale anche se arriverai a casa il 24 alle 8 di sera.

Gazpacho di Barbabietola

Cosa c’è di più figo di iniziare il pranzo con una leggera e cremosa zuppetta?

Mi sento già in un ristorante a Parigi mentre te lo scrivo.
Questa è la mia ricetta per il Gazpacho di Barbabietola. Servirla tiepida come antipasto, accennando una lieve erre moscia.

Clicca qui e vai alla ricetta.


Cracker di semi

ricetta cracker

Se ogni volta che ti chiedono “Ma lo hai fatto tu a mano?” la tua autostima sale come un termometro a ferragosto, questa ricetta per i cracker fatti in casa è quello che ti serve per il tuo menù veloce di Natale. Non lesinare sui semini e lascerai i tuoi compagni di cenone senza parole.

Clicca qui e vai alla ricetta.



Cous Cous di Verdure

I ravioli a Natale li lasciamo a Giovanni Rana. Noi facciamo gli esotici con questo cous cous profumato, pieno di spezie aromatiche che ti portano in posti dove la neve a dicembre non c’è.
Per una versione porta fortuna di questo piatto, servilo con qualche grano di melograno sopra che, si sa, vince 1 a 0 contro le lenticchie in quanto ad abbondanza per l’anno nuovo.

Clicca qui e vai alla ricetta.



A questo punto ti lascio a cucinare e ti abbraccio. Ci sentiamo nel 2020!