Spaghetti di Soba con Verdure

Questo post sulla ricetta dei Soba con Verdure non è stato facile da scrivere

i soba sono una ricetta tradizionale giapponese e produrne una versione mia rivisitata mi ha messo alla prova.

Guardando i soba che galleggiavano nel brodo per settimane e settimane, mi sono persa in mille approfondimenti.

Ecco qui quello che ho imparato e anche (finalmente) la mia ricetta ispirata a quella di Beth Kirby di Local Milk (ci manchi Beth).

Cosa sono i soba?

Sono spaghettini di grano saraceno tipici della cucina del Giappone.

Si possono mangiare sia in brodo che no. Fanno parte dei cibi comuni che si  consumano abitualmente nella cucina casalinga giapponese.

Se li mangi in brodo si chiamano shirumen, se li mangi asciutti con il condimento per inzupparli a parte, si chiamano morisoba. A Tokyo e nel Kento te li servono con un brodo con dentro il mirin, una specie di saké, e lo zucchero mentre nel Kansai li mangeresti con del brodo di pesce leggero.

A parte che ho studiato, altro da dire?

Studiare mi impegna e mi fa sentire più preparata. Più forte.

Così studio ricette, studio campagne facebook, studio filtri su Analytics, studio copywriting.

Studiare va bene, però posticipa. Posticipa il momento di affrontare le cose. Ma non si è mai davvero pronti e buttarsi è spesso l’unica cosa da fare.

Per cui ci sono, lo faccio.

Quando pubblico questo post è Giugno e una minestra non è proprio indicata. Ma i soba si possono mangiare anche freddi. Magari tiepidi, in questa mia versione estiva

Ecco la ricetta.

Spaghetti di Soba con Verdure: ricetta

Ingredienti per 4 persone:

  • 150 gr di spaghetti di soba
  • 1 tazza di piselli freschi sgusciati
  • 1 tazza di fave fresche sgusciate
  • 5/6 funghi champignon
  • 1 piccolo cipollotto
  • 5/6 asparagi
  • 2 carote
  • 4 cucchiaini di pasta di miso
  • 2 cucchiai di salsa di soya
  • 2 cucchiai di mirin
  • 800 ml di acqua

In una pentola fai soffriggere il cipollotto tagliato sottile insieme ai piselli, alle fave e alle carote tagliate a rondelle.

Pulisci i funghi e tagliali a fettine. Pulisci gli asparagi, privali della parte più dura del gambo e tagliali a pezzetti.

Aggiungili nella pentola insieme agli altri ingredienti. Aggiungi l’acqua e porta a bollore, fino a quando le verdure non saranno tenere ma ancora croccanti. Aggiungi la salsa di soya e gli spaghetti di soba.

Cuoci per 4 minuti mescolando fino a quando gli spaghetti non avranno raggiunto la loro cottura. Spegni il fuoco, aggiungi il mirin e il miso, stemperandolo aiutandoti con un cucchiaio.

Servi in ciotole grandi distribuendo spaghetti e verdure in ciascun piatto.