fbpx

Tofu alla Paprika con Zucca Saltata

Il tofu. Uno degli alimenti meno sexy che l’uomo abbia mai creato.

Nonostante sia così poco avvenente, il tofu a me piace.

E ti dirò di più. Il tofu mi piace anche così com’è, con quel gustino indefinito che ha al naturale.

Ha un sacco di proteine e lo puoi tenere in frigo come cibo di emergenza, anche per parecchio tempo.

Il tofu ha varie consistenze e sapori a seconda della lavorazione, alcune difficili da gestire in cucina se non sai bene da che parte iniziare (hai mai provato ad usare il tofu seta? Argh!)

Su come cucinare il tofu scriverò presto un post.

Nell’attesa prova questa ricetta per preparare il Tofu alla Paprika con Zucca Saltata.

É un piatto unico che contiene un sacco di nutrienti; è perfetto per mangiare proteine vegetali e variare dal solito cereali-con-legumi che dopo un po’ anche basta.

É ottimo per convincere gli scettici e anche per dimostrare a te, che stai pensando “ehi, ma a preparare la zucca ci metto una vita!” che ti sbagli! Leggi la ricetta, c’è un trucco segreto che ti lascerà senza parole.

Poi quando ti riprendi dallo stupore non dimenticarti di scrivimi un commento per dirmi se ti è piaciuto il risultato.

Tofu alla Paprika con Zucca Saltata

Ingredienti

  • 2 panetti di tofu solido (è quello più comune che si trova al supermercato)
  • Salsa di soya
  • Paprika q.b.
  • Semi di girasole
  • Due fette di zucca
  • Aglio
  • Pepe

Preparazione

Scola il tofu e taglialo a fette spesse mezzo cm.

Mettile in una ciotola o un piatto fondo e aggiungi la salsa di soya e un paio di pizzichi di paprika.

Lascia marinare il tofu girandolo ogni tanto perché assorba la marinatura.

Mentre il tofu si insaporisce, comincia a preparare la zucca.

Per farlo velocemente hai bisogno di fare attenzione a 2 cose. Anzi 3.

1- Quando la compri, scegline una qualità che abbia la buccia sottile e più facile da eliminare.

2- Prima di tagliarla procurati 2 coltelli.

Il primo più robusto per tagliarla in pezzi grandi dopo che avrai eliminato i semi. Il secondo più piccolo e con una lama sottile (tipo spelucchino per capirci) per sbucciare i singoli pezzi.

3- Attenzione! La zucca non ha bisogno di lunghi tempi di cottura! Dopo che l’avrai pulita e tagliata, falla rosolare con poco olio insieme ad uno spicchio d’aglio sminuzzato. Aggiungi mezzo bicchiere d’acqua alla cottura e copri con un coperchio. Tieni il fuoco a fiamma viva e aggiungi eventualmente altra acqua per completare la cottura. Aggiusta di sale e aggiungi il pepe nero tritato.

Scola il tofu. In una padella anti aderente, leggermente oliata, fai dorate sui due lati le fettine di tofu. Non aggiungere sale, la salsa di soya sarà sufficiente ad insaporire il tofu.

Quando avrai finito, nella stessa padella antiaderente, fai scaldare i semi di girasole e sfumali con qualche goccia di salsa di soya fino a farli tostare.

Spolvera il tofu con la paprika e servilo con la zucca, aggiungendo il semi di girasole tostati.

https://www.cucinaconsapevole.it/tofu-alla-paprika-con-zucca-saltata/

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca