fbpx

Dessert con biscotto al cioccolato e yogurt ai fiori

Questa ricetta è quello che stai cercando per un dessert da preparare in 5 minuti, che faccia scena quando vengono a cena gli amici quelli per cui passi l’aspirapolvere e cambi gli asciugamani.

Con questo dolce senza zucchero ho superato il panico che mi ha colto subito dopo aver detto “EHI, venite da noi che vi cucino qualcosa di speciale!”.

Sono andata subito in ansia da prestazione ma poi respirando con il diaframma e pianificando durante la settimana questa cena, è andata tutto alla grande.

Questo è un dessert che si assembla all’ultimo minuto prima di servire in tavola e che ti puoi rivendere in diverse combinazioni anche organizzandoti prima, preparando gli ingredienti in anticipo.

La base è un biscottone croccante senza zucchero con tanto cacao, servito con uno yogurt aromatizzato e frutta di quella buona.

L’idea per prepararlo mi è venuta guardando questo video di Green Kitchen Stories dove fanno un insalata di biscotti.

Loro che sono dei fighi incredibili quando le fanno le insalate, anche quelle di biscotti, vengono fuori una meraviglia. Io che vengo fuori comunque spiegazzata ma punto al sodo, ho voluto portarmi a casa il risultato e ho messo a punto questa versione della ricetta, semplificata e pure più versatile (Luise e David, beccatevi questa).

Ecco i miei consigli per preparare questo dessert:

biscotti vegan al cioccolato

Prepara la pasta per i biscotti il giorno prima e in quantità più abbondante.

Questo impasto va benissimo per preparare dei biscotti da colazione fantastici, che ricordano incredibilmente quelli di una nota marca con il mulino, ma più buoni.

L’impasto si conserva per 3-4 giorni in frigo: puoi fare i biscotti in momenti diversi, inclusi quelli più grandi che ti servono per il dolce. Li cuoci e li tieni al fresco in una scatola.

Il formato del dessert lo scegli tu:

Puoi servirlo impiattato come nella foto o  dentro un bicchierino di vetro spezzettando il biscotto come se fosse una granella.

Monta lo yogurt.

Puoi scegliere di aggiungere allo yogurt un rinforzino di panna vegetale e montarlo a neve per rendere il dolce più goloso.

Aromatizza lo yogurt come ti pare: io ho usato dello sciroppo d’agave e dei fiori commestibili (AKA una rosa rubata dal giardino di mia suocera. Ciao Chiara!).

Se non hai tempo di andare a gironzolare per aiuole a raccogliere i fiori, puoi aggiungere qualche goccia di acqua di rose o fiori di arancio o qualunque altra cosa ti ispiri.

Dessert con biscotto al cioccolato e yogurt ai fiori

Dosi per: 4 persone

Ingredienti

  • Per i biscotti:
  • 200 gr di fiocchi d’avena
  • 100 gr di farina integrale
  • 1 cucchiaio di semi di chia o semi di lino
  • 4 cucchiai abbondanti di cacao amaro in polvere (lo vuoi più strong? Fai 5)
  • 4 cucchiai di sciroppo d’agave
  • 50 gr di mandorle tostate e sminuzzate con il coltello
  • 50 gr di nocciole tostate e sminuzzate con il coltello
  • 1 cucchiaio di semi di girasole
  • ½ bicchiere di latte vegetale
  • ½ bicchiere di Olio di oliva extra vergine
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 pizzico di bicarbonato
  • 1 pizzico di sale
  • Per lo yogurt:
  • 2 vasetti da 150 gr di yogurt bianco di soya (se cremoso meglio)
  • Fiori edibili (rose, lillà, caprifoglio, fiori di sambuco)
  • In alternativa
  • 2 gocce di acqua di rose o fiori di arancio
  • 2 cucchiai di sciroppo d’agave
  • 2 cucchiai di burro di cocco o panna vegetale
  • Lamponi, mirtilli, fragole, pesche per decorare

Preparazione

Mischia in un contenitore con i bordi alti tutti gli ingredienti secchi e tutti i semi.

Aggiungi il latte vegetale e lo sciroppo d’agave e mischia con le mani.

Aggiungi l’olio e continua ad impastare.

Se l’impasto risulta troppo seccod aggiungi poco alla volta altro olio per ottenere un impasto morbido e manleabile.

Se l’impasto è troppo farinoso e non si amalgama, aggiungi un cucchiaio di latte vegetale.

Fai riposare l’impasto una decina di minuti.

Scalda il forno a 200°.

Mentre il forno si scalda prepara lo yogurt:

Addolciscilo con lo sciroppo d’agave, aggiungi qualche petalo di fiore o l’acqua di rose o di arancio. Usando un mixer ad immersione frulla tutto e montalo, se hai aggiunto la panna.

Fai riposare in frigo.

Prepara la base del biscotto stendendo una quantità di impasto un po’ più grossa di una noce. Fai una sfoglia piuttosto sottile (meno di 1cm) in modo che si sbricioli facilmente.

Stendi su carta da forno e inforna sulla placca calda.

Fai cuocere per 4 minuti.

Togli la placca dal forno, gira con attenzione i biscotti e fai finire la cottura ancora per 1 minuto.

Attenzione: i biscotti così sottili impiegano poco tempo per cuocere, quindi non ti allontanare troppo dal forno e controlla che non si brucino!

Lascia raffreddare e servi al momento il biscotto con lo yogurt fresco e la frutta.

https://www.cucinaconsapevole.it/dessert-con-biscotto-al-cioccolato-e-yogurt-ai-fiori/

Se vuoi sapere come ho fatto ad organizzare anche il resto della cena con le mie tecniche ninja in cucina, qui sotto trovi il mio ebook Cucinare Sano (anche quando pensi di non avere tempo!). Te lo mando e insieme una volta al mese, anche una newsletter con ricette e consigli utili per chi ha i minuti contati.

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca